Martedì 11 Novembre 2025 - Aula Magna di Pediatria ore 13:00-14:00 la Dott.ssa Patrizia Messina terrà un Seminario su: Prevenzione, diagnosi precoce e protezione del neurosviluppo nei disturbi fetoalcolici (FASD)

immagine sui disturbi fetoalcolici

Martedì 11 Novembre dalle ore 12 alle ore 13 la Dott.ssa Patrizia Messina terrà, presso l'Aula Pestalozza dell'Edificio di Ginecologia e Ostetricia un Seminario sul seguente argomento: 

 Prevenzione, diagnosi precoce e protezione del neurosviluppo nei disturbi fetoalcolici (FASD)

 

Di seguito una breve introduzione agli argomenti che verranno trattati:

"La FASD rappresenta la più comune causa di ritardo mentale acquisito nell’infanzia, pertanto totalmente evitabile mediante l’astensione completa della gestante dal consumo di alcol. Gli effetti dell’alcol in gravidanza possono variare dall’assenza completa di danni fetali, fino all’aborto, comprendendo uno spettro di manifestazioni cliniche, racchiuse nell’acronimo-contenitore FASD
(Fetal Alcohol Spectrum Disorders) che, oltre alla FAS completa, comprende la FAS parziale (PFAS), i difetti congeniti neonatali associati all’alcool (ARBD: Alcohol Related Birth Defects) ed i disturbi dello sviluppo neurologico associati all’alcol (ARND: Alcohol Related Neurodevelopmental Disorders). Gli effetti possono tradursi in anomalie fisiche ed alterazioni mentali e/o comportamentali che, generalmente, permangono per tutta la vita"

 

Data notizia

Allegati

Back to top